L’arte del Metodo Classico incontra la passione per il Pinot Nero.

Semplicità raffinata, qualità senza compromessi. Oltrenero rappresenta una visione contemporanea della tradizione enologica dell’Oltrepò Pavese, dove il Pinot Nero, cuore pulsante del nostro territorio, trova la sua espressione più raffinata. La cultura del Metodo Classico, custodita da generazioni di viticoltori, viene oggi interpretata con un costante impegno verso l’eccellenza, mantenendo intatto il legame con la storia, ma con uno sguardo sempre proiettato verso l’innovazione. Ogni bottiglia è il risultato di un perfezionamento continuo, dove arte e passione per la viticoltura si incontrano in una sinergia perfetta.

UN ARMONIOSO MOTO CIRCOLARE

LA FILOSOFIA VITIVINICOLA ESPRESSA IN UN SIMBOLO

La nostra visione enologica è espressa nel simbolo della tenuta: un’armonia circolare che si rigenera continuamente tendendo alla perfezione.
Il cerchio, forma geometrica universale, è legato al concetto di Vita: simboleggia la perfezione, l’omogeneità, l’assenza di divisione, ma anche l’infinito potenziale di crescita e trasformazione. Allo stesso tempo, il dinamismo del simbolo esprime una ricerca costante di perfezione, un impegno a superarsi continuamente, proprio come la filosofia che guida ogni bottiglia di Oltrenero.
Una visione che non si ferma mai, ma che evolve con ogni vendemmia, ogni annata, ogni dettaglio della creazione delle nostre bollicine.

Oltrenero Brut Nature

Eleganza e stile, in un equilibrio perfetto tra tradizione e maestria.

Il Brut Nature di Oltrenero nasce da un’attenta vinificazione secondo il Metodo Classico, un processo che richiede tempo, precisione e passione. Dopo 48 mesi di affinamento sui lieviti, questo spumante si distingue per la sua finezza e per una complessità che richiama la storicità del territorio dell’Oltrepò Pavese. Le viti, che vantano oltre trent’anni di esperienza, regalano una bassa resa che contribuisce alla creazione di un vino straordinariamente ricco e minerale. Versatile e raffinato, è ideale come aperitivo o in abbinamento con piatti prelibati, dai risotti delicati alle preparazioni a base di pesce e carne, esaltando ogni momento con discrezione e perfezione. Il Brut Nature è la testimonianza di un equilibrio che unisce la raffinatezza della tradizione enologica con l’eleganza senza tempo del Metodo Classico.

Oltre due anni di affinamento sui lieviti danno vita a un brut raffinato, frutto di un’arte secolare che trasforma il Pinot Nero delle dolci colline dell’Oltrepò in un’esperienza sensoriale senza pari. Fragrante e seducente, questo spumante libera note di ribes maturo, fiore bianco e crosta di pane, che evocano una profumazione eterea e complessa. La finezza della sua spuma, quasi impalpabile, si svela in microperle d’oro che danzano nel bicchiere, mentre al palato regala un gusto di rara intensità. Perfetto nell’abbinamento con un’ostrica salina o un crostaceo alla griglia, Oltrenero Cuvée Brut è l’interpretazione moderna di un’antica tradizione, un’armonia perfetta tra il passato e il futuro del Metodo Classico.

Oltrenero Brut

Un incontro sublime tra eleganza, freschezza e la maestria del tempo.

Oltrenero Brut Rosato

Una bollicina rosata, fresca e fragrante, che esprime l'armonia perfetta tra tradizione e innovazione.

Il Brut Rosato di Oltrenero è un Metodo Classico da 100% Pinot Nero, vinificato in rosa per esprimere al meglio la freschezza e l’eleganza del nostro territorio. Il suo colore brillante e la spuma soffice sono il preludio a una freschezza unica, arricchita da profumi delicati e fragranti che richiamano la naturale bellezza delle colline dell’Oltrepò Pavese. Questo spumante incarna la precisione e la cura nella selezione delle uve, che vengono trasformate in un vino fresco, fine e armonico. Perfetto come aperitivo, il Brut Rosato si abbina con eleganza a salumi pregiati e piatti leggeri, aggiungendo un tocco di classe a ogni occasione. Una bollicina che interpreta l’eccellenza del Metodo Classico, senza mai rinunciare alla raffinatezza.

IL TERRITORIO E LA SUA STORIA

In questa terra, conosciuta anche con il nome di “Vecchio Piemonte”, alla fine dell’Ottocento ebbe inizio la produzione spumantistica italiana.

Oltrenero sorge a Zenevredo, un pittoresco comune della provincia pavese, il cui nome deriva dall’etimologia latina “ginepretum”, che richiama le bacche di ginepro, presenti fin dal Medioevo sulle colline circostanti.

Le origini della nostra cultura enologica risalgono proprio a quel periodo, quando i monaci benedettini ridettero vita a questi terreni abbandonati, facendo rifiorire la coltivazione della vite.

Questa terra, conosciuta come il “Vecchio Piemonte”, ha visto nascere alla fine dell’Ottocento la spumantistica italiana, grazie al Pinot Nero, un vitigno ideale per la vinificazione in bianco. Da qui ha avuto inizio la tradizione delle nobili bollicine, prodotte con il Metodo Classico, una tecnica che, ancora oggi, esprime al meglio il potenziale di questo territorio.

SOSTENIBILITà AMBIENTALE

La nostra tenuta si impegna a preservare l’ambiente attraverso pratiche agricole sostenibili, che mirano a rispettare e valorizzare il territorio, migliorando la qualità del vino senza compromettere l'ecosistema.

La cura meticolosa dei vigneti, l’adozione di tecniche naturali e il rispetto per la biodiversità sono pilastri fondamentali nella filosofia della tenuta, orientata alla ricerca continua di equilibrio tra produttività e rispetto per l’ambiente.

L’inerbimento riduce l’erosione, aumenta la fertilità del suolo e promuove la biodiversità. Il sovescio arricchisce il terreno con materia organica, migliorando la struttura del suolo e la sua fertilità. L’uso di concimi organici contribuisce alla vitalità del suolo. L’introduzione di stazioni meteo in vigneto consente una gestione precisa delle risorse idriche, mentre il sistema Phyto-Bach purifica le acque reflue in modo naturale. Infine, l’adozione di pannelli solari riduce l’impatto ambientale e favorisce l’autosufficienza energetica, contribuendo a limitare le emissioni di gas serra.

PRENOTA LA TUA ESPERIENZA

Vivi l’eccellenza del Metodo Classico direttamente nel cuore delle colline dell’Oltrepò Pavese.
Visita i nostri vigneti, dove il Pinot Nero prende vita e diventa protagonista delle nostre Bollicine.

Scopri la nostra storia, le tradizioni che si tramandano da generazioni e l'arte del Metodo Classico in un’atmosfera esclusiva e raffinata.

Prenota il tuo tour e degustazione per immergerti nei luoghi dove ogni bottiglia racconta una storia di passione e perfezione.
Un’esperienza pensata per chi desidera apprezzare l’arte del vino, esplorare il territorio e gustare i nostri spumanti più pregiati in un contesto intimo e riservato.

Siamo pronti ad accoglierti in un luogo dove il tempo sembra fermarsi, per regalarti un’esperienza che resterà nel cuore.

Condividi con noi ogni tuo momento Oltrenero!

@Oltrenero #MetodoClassico #PinotNero

Siamo curiosi di sapere come e con chi ami degustare le nostre bollicine. Sarà a una sofisticata festa con gli amici, sorseggiando un calice tra risate e conversazioni? O magari durante un pranzo domenicale, con vista mare, mentre il sole scende all’orizzonte? Qualunque sia l’occasione, ogni momento è quello giusto per godersi un calice di Oltrenero!